• Ancora exploit attivi in natura per i prodotti delle grandi software house. 

    Questa volta è il turno di Google, come è stato per Apple, per Microsoft e prima ancora di nuovo Google. Il fenomeno è ormai di natura ciclica. Può essere visto come un fenomeno negativo (per la grande pressione sui software maggiormente utilizzati da noi utenti), ma anche

    ...
  • Fortinet ha recentemente rivelato un'importante vulnerabilità di sicurezza che sta interessando FortiManager, un componente critico nella gestione delle reti. Questa vulnerabilità, etichettata come CVE-2024-47575 e con un punteggio CVSS di 9.8, è stata denominata FortiJump.

  • La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha recentemente aggiunto al suo catalogo delle vulnerabilità conosciute sfruttate (Known Exploited Vulnerabilities, KEV) una serie di falle di sicurezza che interessano prodotti di Zyxel, North Grid Proself, ProjectSend e CyberPanel. Questa mossa deriva dall'evidenza di un attivo sfruttamento di tali

    ...
  • I dispositivi Zyxel della serie CPE sono attualmente sotto attacco a causa di una vulnerabilità zero-day critica, identificata come CVE-2024-40891. Questa vulnerabilità di iniezione di comandi non è stata né divulgata pubblicamente né corretta, permettendo agli attaccanti di eseguire comandi arbitrari sui dispositivi colpiti.

  • Gli hacker stanno sfruttando una grave vulnerabilità di sicurezza in PHP per distribuire miner di criptovaluta e trojan di accesso remoto (RAT) come Quasar RAT. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-4577, è un'iniezione di argomenti che colpisce i sistemi basati su Windows in modalità CGI, consentendo agli attaccanti remoti di eseguire codice arbitrario.

  • Gli exploit di Microsoft Office continuano a rappresentare una delle minacce più significative nel panorama della sicurezza informatica nel 2025. Gli hacker sfruttano frequentemente file Word ed Excel per diffondere malware, approfittando della familiarità che gli utenti hanno con questi formati.

Cyber Security UP

CybersecurityUP è una BU di Fata Informatica.
Dal 1994 eroghiamo servizi di sicurezza IT per grandi organizzazioni sia civili che militari.
  • Ethical Hacking
  • Red Teaming
  • Penetration Testing
  • Security Code Review
  • SOC 24x7
  • Formazione specialistica
Image
Image
Image
Via Tiburtina 912,
CAP 00156,
ROMA

Lunedì-venerdì
09:30 - 13:00
14:00 - 18:30

+39 06 4080 0490
amministrazione@fatainformatica.com

Contattaci

Necessiti dei nostri servizi di Cybersecurity?

Privacy policy

Ti invitiamo prendere visione della nostra
privacy policy  per la protezione dei tuoi dati personali.
Disclaimer
Alcune delle foto presenti su Cybersecurityup.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2025 Fata Informatica. Tutti i diritti riservati.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.