• Una vecchia conoscenza degli analisti riappare in natura: si tratta del framework di scansione Scanbox, realizzato in JavaScript. 

    I ricercatori hanno visto distribuire tale framework da attore di minaccia cinese (molto probabilmente APT TA423, noto anche come Red Ladon, operante dall’isola tropicale cinese di Hainan) mediante tecnica watering hole su target includenti

    ...
  • Il gruppo di cybercriminali noto come Lazarus Group, originario della Corea del Nord, è stato recentemente legato a un nuovo impianto JavaScript chiamato Marstech1. Questo malware è stato utilizzato in attacchi mirati contro sviluppatori, con l'operazione attiva denominata Marstech Mayhem, secondo SecurityScorecard.

  • Recentemente, i ricercatori di sicurezza informatica hanno individuato una campagna malware rivolta ai siti e-commerce che utilizzano Magento. Questa campagna si focalizza sul furto di dati delle carte di credito, utilizzando un metodo sofisticato per nascondere il codice malevolo all'interno dei tag immagine nel codice HTML, in modo da eludere i controlli di sicurezza.

  • Negli ultimi tempi è stata rilevata una nuova campagna informatica che sfrutta siti web fraudolenti per indurre le vittime a eseguire script dannosi PowerShell, con l’obiettivo finale di installare il malware NetSupport RAT sui dispositivi compromessi. Questa attività malevola è stata scoperta dal team di DomainTools Investigations, che ha identificato una serie di script PowerShell

    ...
  • Negli ultimi mesi il panorama della sicurezza informatica è stato scosso dalla scoperta di una campagna su larga scala che ha compromesso oltre 269000 siti web tramite l’infezione da un sofisticato malware JavaScript chiamato JSFireTruck. Questa ondata di attacchi è stata identificata dai ricercatori di cybersecurity come una delle più ampie e subdole, colpendo siti perfettamente

    ...
  • Una nuova ondata di attacchi informatici ha colpito oltre 3500 siti web in tutto il mondo attraverso l’iniezione di script JavaScript progettati per il mining di criptovalute. Questo fenomeno, noto come cryptojacking, rappresenta una delle minacce più insidiose per la sicurezza dei siti web e degli utenti stessi.

Cyber Security UP

CybersecurityUP è una BU di Fata Informatica.
Dal 1994 eroghiamo servizi di sicurezza IT per grandi organizzazioni sia civili che militari.
  • Ethical Hacking
  • Red Teaming
  • Penetration Testing
  • Security Code Review
  • SOC 24x7
  • Formazione specialistica
Image
Image
Image
Via Tiburtina 912,
CAP 00156,
ROMA

Lunedì-venerdì
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

+39 06 4080 0490
amministrazione@fatainformatica.com

Contattaci

Necessiti dei nostri servizi di Cybersecurity?

Privacy policy

Ti invitiamo prendere visione della nostra
privacy policy  per la protezione dei tuoi dati personali.
Disclaimer
Alcune delle foto presenti su Cybersecurityup.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2025 Fata Informatica. Tutti i diritti riservati.