• Il gruppo ransomware RansomHub ha cifrato ed esfiltrato dati da almeno 210 vittime da febbraio 2024, secondo il governo degli Stati Uniti. Le vittime appartengono a vari settori, tra cui acqua e acque reflue, tecnologia dell'informazione, servizi governativi, sanità, servizi di emergenza, alimentazione e agricoltura, servizi finanziari, strutture commerciali, produzione critica,

    ...
  • CosmicBeetle ha recentemente lanciato un nuovo ransomware personalizzato chiamato ScRansom, mirato a piccole e medie imprese (PMI) in Europa, Asia, Africa e Sud America. Questa nuova minaccia è stata sviluppata in collaborazione con RansomHub.

  • Nel panorama sempre più complesso della sicurezza informatica, il gruppo RansomHub si è affermato come uno dei principali attori del 2024, colpendo oltre 600 organizzazioni a livello globale. Questa operazione di ransomware-as-a-service sfrutta vulnerabilità ora risolte in Microsoft Active Directory e nel protocollo Netlogon per ottenere l'accesso non autorizzato ai controller di

    ...
  • Recenti analisi hanno rivelato connessioni tra il gruppo RansomHub e altri gruppi di ransomware come Medusa, BianLian e Play. La connessione è basata sull'uso di uno strumento personalizzato, l'EDRKillShifter, progettato per disabilitare il software di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) su host compromessi.

  • Il 1 aprile 2025 la piattaforma ransomware-as-a-service RansomHub è improvvisamente scomparsa dalla scena online, lasciando la sua infrastruttura irraggiungibile e provocando incertezza tra i suoi affiliati. Questo evento ha innescato un’immediata migrazione di affiliati verso altri gruppi di ransomware, in particolare verso Qilin, che ha registrato un raddoppio delle pubblicazioni

    ...
  • Nel panorama sempre più complesso della cybersecurity, il recente scontro tra i gruppi ransomware DragonForce e RansomHub sta attirando l’attenzione degli esperti di sicurezza informatica. Secondo le ultime notizie, DragonForce, gruppo noto per il coinvolgimento negli attacchi contro importanti rivenditori britannici come Marks and Spencer, Harrods e Co-Op, si è lanciato in una vera

    ...

Cyber Security UP

CybersecurityUP è una BU di Fata Informatica.
Dal 1994 eroghiamo servizi di sicurezza IT per grandi organizzazioni sia civili che militari.
  • Ethical Hacking
  • Red Teaming
  • Penetration Testing
  • Security Code Review
  • SOC 24x7
  • Formazione specialistica
Image
Image
Image
Via Tiburtina 912,
CAP 00156,
ROMA

Lunedì-venerdì
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

+39 06 4080 0490
amministrazione@fatainformatica.com

Contattaci

Necessiti dei nostri servizi di Cybersecurity?

Privacy policy

Ti invitiamo prendere visione della nostra
privacy policy  per la protezione dei tuoi dati personali.
Disclaimer
Alcune delle foto presenti su Cybersecurityup.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2025 Fata Informatica. Tutti i diritti riservati.