• Nel 2024, le minacce informatiche rivolte al settore SaaS (Software as a Service) hanno registrato un significativo aumento, con 7.000 attacchi alle password bloccati ogni secondo, evidenziando un incremento del 75% rispetto all'anno precedente. L'aumento delle violazioni di sicurezza è stato accompagnato da un incremento del 58% dei tentativi di phishing, causando perdite

    ...
  • Nel contesto attuale, dove gli strumenti GenAI e le piattaforme SaaS sono diventati elementi fondamentali nel toolkit dei dipendenti, i rischi legati all'esposizione dei dati, alle vulnerabilità dell'identità e al comportamento di navigazione non monitorato sono aumentati notevolmente. I team di sicurezza all'avanguardia cercano controlli di sicurezza e strategie per affrontare

    ...
  • La CISA, l'agenzia statunitense per la cybersicurezza, ha recentemente lanciato un allarme in merito a una campagna di attacchi informatici che coinvolge servizi SaaS e infrastrutture cloud, con particolare attenzione agli ambienti Microsoft Azure utilizzati da Commvault per offrire il backup di Microsoft 365. Secondo le informazioni diffuse, attori malevoli sono riusciti ad

    ...
  • Le piattaforme SaaS hanno trasformato il modo in cui le aziende gestiscono dati e operazioni, ma la loro diffusione ha portato con sé rischi spesso sottovalutati, soprattutto in termini di resilienza dei dati. Molte organizzazioni credono che l’infrastruttura cloud e le protezioni integrate offerte dai principali fornitori SaaS siano sufficienti a garantire la sicurezza e la

    ...
  • Una recente analisi sulla sicurezza informatica ha evidenziato come il rischio legato alla vulnerabilità nOAuth in Microsoft Entra ID sia ancora attuale e sottovalutato. Nonostante la falla sia stata resa pubblica nel giugno 2023, il 9 percento delle applicazioni SaaS che utilizzano Microsoft Entra rimane vulnerabile a questo tipo di attacco, mettendo a rischio la sicurezza

    ...
  • Negli ultimi mesi, il settore retail globale è stato colpito da una serie di gravi violazioni della sicurezza che hanno interessato marchi noti come Adidas, The North Face, Dior, Victoria's Secret, Cartier, Marks & Spencer e Co-op. Questi attacchi non sono stati il risultato di malware sofisticati o exploit zero-day, ma sono stati guidati da tattiche basate sull'identità e

    ...

Cyber Security UP

CybersecurityUP è una BU di Fata Informatica.
Dal 1994 eroghiamo servizi di sicurezza IT per grandi organizzazioni sia civili che militari.
  • Ethical Hacking
  • Red Teaming
  • Penetration Testing
  • Security Code Review
  • SOC 24x7
  • Formazione specialistica
Image
Image
Image
Via Tiburtina 912,
CAP 00156,
ROMA

Lunedì-venerdì
09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

+39 06 4080 0490
amministrazione@fatainformatica.com

Contattaci

Necessiti dei nostri servizi di Cybersecurity?

Privacy policy

Ti invitiamo prendere visione della nostra
privacy policy  per la protezione dei tuoi dati personali.
Disclaimer
Alcune delle foto presenti su Cybersecurityup.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare via email alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2025 Fata Informatica. Tutti i diritti riservati.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.