Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Recentemente, Microsoft ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere due vulnerabilità classificate come critiche, che interessano Bing e Power Pages. Tra queste, una è già stata sfruttata attivamente. Le vulnerabilità sono identificate come CVE-2025-21355 e CVE-2025-24989.
CVE-2025-21355, con un punteggio CVSS di 8.6, è una vulnerabilità di esecuzione di codice remoto che interessa Microsoft Bing. Questa falla permette a un attaccante non autorizzato di eseguire codice tramite una rete, a causa della mancanza di autenticazione per una funzione critica.
La seconda vulnerabilità, CVE-2025-24989, con un punteggio CVSS di 8.2, riguarda Microsoft Power Pages. Questo è un servizio di basso codice per creare e gestire siti web aziendali sicuri. La vulnerabilità consente a un attaccante non autorizzato di elevare i privilegi e bypassare i controlli di registrazione utente.
Microsoft ha riconosciuto il suo dipendente Raj Kumar per aver segnalato questa vulnerabilità. La società ha etichettato CVE-2025-24989 con una valutazione di "Exploitation Detected", indicando che almeno un caso di sfruttamento è stato rilevato.
Nonostante l'avviso non fornisca dettagli specifici sulla natura o l'estensione degli attacchi, Microsoft ha dichiarato che la vulnerabilità è stata già mitigata nel servizio e che tutti i clienti interessati sono stati avvisati. Gli aggiornamenti hanno risolto il problema del bypass della registrazione, e ai clienti interessati sono state fornite istruzioni per controllare i loro siti e attuare eventuali misure di pulizia necessarie.
Parallelamente, il 21 febbraio 2025, l'Agenzia per la sicurezza informatica e delle infrastrutture degli Stati Uniti (CISA) ha aggiunto CVE-2025-24989 al suo catalogo delle vulnerabilità note sfruttate (KEV), richiedendo alle agenzie federali di applicare le correzioni necessarie entro il 14 marzo 2025.
Un portavoce di Microsoft ha confermato che è stata rilasciata una correzione e che i clienti sono protetti. Questo aggiornamento sottolinea l'importanza di mantenere aggiornati i sistemi per proteggersi da potenziali minacce.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.