Apple ha recentemente rilasciato aggiornamenti di sicurezza per i suoi sistemi operativi iOS, iPadOS, macOS Sequoia, tvOS e visionOS per risolvere due vulnerabilità che sono state sfruttate attivamente. Queste vulnerabilità, conosciute come CVE-2025-31200 e CVE-2025-31201, presentano un rischio significativo per gli utenti, poiché sono state utilizzate in attacchi mirati sofisticati contro individui specifici.
Vulnerabilità CVE-2025-31200
La vulnerabilità CVE-2025-31200 riguarda un problema di corruzione della memoria nel framework Core Audio, che potrebbe consentire l'esecuzione di codice maligno durante l'elaborazione di un flusso audio in un file multimediale appositamente creato. Questo tipo di attacco può compromettere la sicurezza dei dati personali degli utenti, esponendoli a ulteriori rischi di sfruttamento. Per contrastare questo problema, Apple ha migliorato il controllo dei limiti per impedire l'esecuzione di codice non autorizzato.
Vulnerabilità CVE-2025-31201
La seconda vulnerabilità, CVE-2025-31201, si trova nel componente RPAC e potrebbe essere sfruttata per bypassare l'autenticazione dei puntatori, una misura di sicurezza progettata per proteggere il sistema da attacchi che mirano ad alterare il flusso di esecuzione del programma. Apple ha risolto questa vulnerabilità rimuovendo la sezione vulnerabile del codice, garantendo così una maggiore sicurezza per gli utenti.
Entrambe le falle di sicurezza sono state segnalate da Apple con la collaborazione del Google Threat Analysis Group (TAG), sottolineando l'importanza di una cooperazione internazionale nella lotta contro le minacce informatiche. Con questi aggiornamenti, Apple ha ora affrontato un totale di cinque zero-day sfruttati attivamente dall'inizio dell'anno, evidenziando la continua sfida che le aziende tecnologiche devono affrontare per proteggere i loro utenti.
Gli aggiornamenti sono disponibili per una gamma di dispositivi, tra cui iPhone XS e modelli successivi, iPad Pro di varie generazioni, Mac che eseguono macOS Sequoia, Apple TV, e Apple Vision Pro. Gli utenti sono fortemente incoraggiati ad aggiornare i loro dispositivi per proteggersi dalle minacce potenziali.
L'importanza di mantenere i dispositivi aggiornati non può essere sottovalutata, poiché le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate e mirate. Gli aggiornamenti di sicurezza non solo proteggono i dati personali, ma contribuiscono anche a mantenere l'integrità del dispositivo e dei dati in esso contenuti.