Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più

Spionaggio Android Mirato: Malware Smaschera il Personale Militare Russo!
- Redazione
- News
- Visite: 255
Nel mondo della cybersecurity, le minacce sono in continua evoluzione e recentemente sono emerse nuove preoccupazioni riguardo a un malware che prende di mira dispositivi Android utilizzati dal personale militare russo. Questo spyware, nascosto dietro l'applicazione di mappatura Alpine Quest, è stato scoperto dai ricercatori di sicurezza informatica come un vettore di attacco mirato.
Android.Spy.1292.origin
Il malware è stato identificato come Android.Spy.1292.origin e sfrutta versioni modificate del software Alpine Quest. Questo viene distribuito attraverso vari canali, incluso uno dei cataloghi di app Android russi e un canale Telegram falso. La campagna di attacco è particolarmente rilevante poiché sfrutta il fatto che Alpine Quest viene utilizzato dal personale militare russo nella zona di operazioni militari speciali.
Una volta installata su un dispositivo Android, l'app infetta si comporta come l'originale, permettendo di rimanere inosservata per lunghi periodi mentre raccoglie dati sensibili. Tra le informazioni raccolte vi sono il numero di telefono, la lista dei contatti, la data e la geolocalizzazione attuale, informazioni sui file memorizzati e la versione dell'applicazione. Lo spyware invia inoltre la posizione della vittima a un bot Telegram ogni volta che cambia, e può scaricare ed eseguire moduli aggiuntivi per esfiltrare file di interesse, in particolare quelli inviati tramite Telegram e WhatsApp.
Minacce non limitate ai dispositivi Android
La minaccia non si limita solo ai dispositivi Android. Kaspersky ha rivelato che grandi organizzazioni in Russia sono state prese di mira da un sofisticato backdoor che si maschera da aggiornamento per un software di rete sicura chiamato ViPNet. Questo backdoor consente agli attaccanti di rubare file dai computer infetti e lanciare componenti malevoli aggiuntivi.
Consigli per la sicurezza
Per mitigare il rischio di tali minacce, è fortemente consigliato scaricare le app Android solo da negozi di app affidabili e evitare di scaricare versioni gratuite di software a pagamento da fonti dubbie.