Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Nel mondo della sicurezza informatica, due eventi recenti hanno catturato l'attenzione degli esperti: un attacco DDoS orchestrato da oltre 30.000 botnet e un'iniziativa di Vodafone e IBM per proteggere Internet dagli attacchi informatici quantistici.
La prima notizia riguarda la scoperta di un botnet composto da telecamere di sicurezza compromesse e Network Video Recorders (NVR), utilizzato per lanciare attacchi DDoS contro infrastrutture critiche e siti di gioco online. Questi attacchi si basano sull'invio di enormi quantità di traffico falso per rendere i server inaccessibili agli utenti legittimi. Gli esperti di GreyNoise hanno identificato il botnet Eleven11bot, utilizzato per attacchi brute force su pagine di login, sfruttando password deboli o riutilizzate.
La seconda notizia riguarda la collaborazione tra Vodafone e IBM per sviluppare una tecnologia di crittografia sicura contro i computer quantistici. Questa tecnologia è integrata nella piattaforma Secure Net di Vodafone e mira a proteggere gli utenti da minacce informatiche comuni come phishing e malware. Vodafone prevede di implementare algoritmi crittografici avanzati entro il 2026 per garantire una maggiore sicurezza della rete.
Infine, un gruppo APT noto come Space Pirates è stato identificato come responsabile del malware LuckStrike, utilizzato per infiltrarsi in organizzazioni governative e IT. Questo gruppo è attivo dal 2017 e utilizza Microsoft OneDrive come server di comando e controllo per nascondere le proprie attività. Il malware LuckStrike è particolarmente pericoloso perché riesce a bypassare le misure di sicurezza tradizionali, rendendo difficile la sua individuazione. Questo sottolinea la necessità di aggiornamenti regolari dei dispositivi e cambi frequenti delle password per prevenire attacchi simili.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.