Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Una recente operazione internazionale di polizia ha portato allo smantellamento di un importante gruppo criminale online che forniva servizi di crypting a criminali informatici. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DoJ), in collaborazione con le autorità di Olanda e Finlandia, ha sequestrato quattro domini, tra cui AvCheck.net, Cryptor.biz e Crypt.guru, che ora mostrano un avviso di sequestro. Questi servizi permettevano agli attori malevoli di rendere i propri malware invisibili ai software di sicurezza, facilitando così attacchi informatici difficili da rilevare.
Il crypting è una tecnica che utilizza software per modificare il codice malevolo in modo da eludere i controlli degli antivirus. I servizi sequestrati offrivano strumenti come counter-antivirus (CAV) che, uniti al crypting, consentivano di offuscare il malware e garantire accesso non autorizzato ai sistemi delle vittime. Le indagini hanno coinvolto anche altri paesi europei come Francia, Germania, Danimarca, Portogallo e Ucraina, dimostrando l’ampiezza dell’operazione.
Gli investigatori hanno effettuato acquisti sotto copertura per analizzare i servizi offerti e confermare il loro utilizzo per fini criminali. Secondo fonti olandesi, AvCheck era uno dei maggiori servizi CAV utilizzati da cybercriminali globali. Il sito consentiva agli utenti registrati di verificare i propri file contro 26 motori antivirus e di controllare domini e indirizzi IP con 22 motori e blocklist, offrendo così un servizio rapido e sofisticato per testare l’individuabilità del malware.
Il sequestro dei domini si inserisce nell’ambito dell’Operazione Endgame, una campagna internazionale avviata nel 2024 per contrastare la criminalità informatica. È il quarto importante intervento in poche settimane, dopo le azioni contro Lumma Stealer, DanaBot e ulteriori sequestri di server e domini legati a ransomware.
L’operazione evidenzia come i criminali informatici puntino sempre più a perfezionare il malware grazie ai servizi di crypting, riuscendo a superare firewall e analisi forensi. Recenti campagne, come quella che sfrutta il malware PureCrypter, mostrano come queste tecniche vengano utilizzate anche per distribuire stealer come Lumma e Rhadamanthys. PureCrypter, venduto su forum underground e distribuito tramite Telegram, offre strumenti avanzati per aggirare le più recenti difese di Windows, inclusi sistemi di patch in memoria e tecniche anti-analisi.
Le società di sicurezza informatica sottolineano inoltre come il marketing di questi servizi enfatizzi la capacità di essere “Fully UnDetected”, spesso mostrando risultati manipolati rispetto alle reali capacità degli antivirus.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.