Click Day - Black Friday!
Richiedi ora il tuo Voucher e assicurati gli sconti esclusivi!Scopri di più
Richiedi ora il tuo Voucher e assicurati gli sconti esclusivi!Scopri di più
In Africa il panorama della cybersicurezza sta attraversando una trasformazione significativa, passando dalla semplice sicurezza informatica verso una più ampia strategia di cyber resilience. Questo cambiamento si rende necessario a causa dell’aumento costante delle minacce digitali che colpiscono organizzazioni, aziende e istituzioni dell’intero continente. Secondo le ultime proiezioni, il costo globale della criminalità informatica per il solo 2025 raggiungerà i 10.5 trilioni di dollari, rendendo la cyber resilience una priorità assoluta per la sopravvivenza economica e la continuità operativa.
Durante il recente Cyber Security Summit 2025 di Johannesburg, esperti del settore hanno sottolineato come la semplice difesa preventiva non sia più sufficiente. L’approccio tradizionale di “bloccare l’attacco” deve essere integrato con strategie che permettano di riconoscere, rispondere e riprendersi rapidamente dagli incidenti. La resilienza informatica sposta quindi la domanda chiave da “possiamo essere violati?” a “siamo in grado di riprenderci da una violazione?”. Questo approccio proattivo è essenziale in un contesto in cui la complessità delle minacce e delle infrastrutture digitali cresce senza sosta.
Questa visione allargata della cyber resilience si sta affermando come nuovo standard per l’Africa e rappresenta una sfida e un’opportunità per tutte le realtà che intendono innovare e crescere nel digitale in modo sicuro e sostenibile.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.