Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Microsoft ha recentemente rilasciato il suo aggiornamento Patch Tuesday di novembre 2024, introducendo ben 90 correzioni per migliorare la sicurezza e la stabilità dei suoi prodotti. Questo aggiornamento si rivela cruciale per gli utenti di Windows, in quanto affronta diverse vulnerabilità critiche che potrebbero essere sfruttate da malintenzionati per compromettere i sistemi.
Recentemente, un cavo sottomarino che collega Germania e Finlandia è stato tranciato, causando grande preoccupazione nei due paesi interessati. Questo cavo di telecomunicazioni, lungo 1.170 km, rappresenta una connessione cruciale tra Helsinki e Rostock e il suo danneggiamento arriva in un momento di tensioni crescenti con la Russia.
In un'era digitale in cui la sicurezza dei dati è diventata una priorità fondamentale, la gestione della postura della sicurezza dei dati (Data Security Posture Management, DSPM) riveste un ruolo cruciale. Le organizzazioni sono sempre più consapevoli della necessità di proteggere le informazioni sensibili da minacce esterne e interne.
Negli ultimi tempi, la sicurezza dei siti web è diventata un argomento di fondamentale importanza per chiunque gestisca una presenza online. WordPress, essendo una delle piattaforme più popolari per la creazione di siti web, è spesso nel mirino di attacchi informatici.
Nel mondo della tecnologia e della sicurezza informatica, le vulnerabilità rappresentano una minaccia costante per le organizzazioni di tutte le dimensioni. Recentemente, è stata scoperta una vulnerabilità critica legata alle credenziali codificate in modo statico nel Kubernetes Image Builder.
Nel mondo della sicurezza informatica moderna, i proxy giocano un ruolo fondamentale nella protezione dei dati. I proxy sono server intermediari che si inseriscono tra l'utente finale e il sito web o il servizio a cui si sta accedendo.
Il malware Astaroth è una minaccia crescente nel panorama della sicurezza informatica, con un focus particolare sui utenti brasiliani. Questo software malevolo si distingue per la sua capacità di operare senza essere rilevato, sfruttando tecniche avanzate che gli consentono di infiltrarsi nei sistemi senza destare sospetti.
Negli ultimi tempi, la sicurezza online è diventata una preoccupazione primaria per utenti e sviluppatori di software. Un recente articolo ha sollevato l'allarme su una vulnerabilità significativa nel browser Opera che potrebbe consentire a malintenzionati di sfruttare estensioni del browser per attacchi informatici.
Recentemente, la notizia di un cyberattacco che ha colpito Halliburton ha attirato l'attenzione di molti nel settore della sicurezza informatica. L'attacco informatico, avvenuto il 15 novembre 2024, ha causato perdite finanziarie significative alla nota azienda di servizi per l'industria energetica, con un danno stimato di 35 milioni di dollari.
Una recente controversia legale in New Jersey evidenzia quanto sia diventato facile per chiunque monitorare digitalmente i movimenti quotidiani delle persone grazie ai dati mobili raccolti da app e siti web di uso comune. Questa capacità, un tempo riservata agli Stati nazionali, è ora accessibile a chiunque disponga delle giuste risorse finanziarie.
Pagina 100 di 168