Iscriviti al webinar del corso Ethical HackerScopri di più
Recenti analisi hanno evidenziato che i gruppi di ransomware Black Basta e CACTUS condividono l'utilizzo del modulo BackConnect (BC) per mantenere il controllo persistente sugli host infetti. Questa scoperta suggerisce che affiliati precedentemente associati a Black Basta potrebbero aver fatto il passaggio a CACTUS.
In un'epoca in cui la sicurezza informatica è più critica che mai, gli attacchi di phishing rappresentano una minaccia crescente. Gli attori malevoli stanno sfruttando le configurazioni errate di Amazon Web Services (AWS) per lanciare attacchi di phishing, come evidenziato da un recente rapporto di Palo Alto Networks Unit 42.
Vulnerabilità Critica nei Driver Paragon: Rischio Elevato di Attacchi Ransomware Globale
- News
- Visite: 515
Gli attori malevoli hanno recentemente sfruttato una vulnerabilità di sicurezza nel driver BioNTdrv.sys di Paragon Partition Manager, utilizzandola come punto di ingresso per attacchi ransomware. Questa vulnerabilità zero-day, identificata come CVE-2025-0289, fa parte di un insieme di cinque falle scoperte da Microsoft e segnalate dal CERT Coordination Center (CERT/CC).
Attacco Zero-Day in Serbia: Giovane Attivista nel Mirino di Exploit AI e Crimini Cibernetici Globali
- News
- Visite: 573
Questa settimana, un giovane attivista serbo di 23 anni si è ritrovato nel mirino di un pericoloso exploit zero-day che ha trasformato il suo dispositivo Android in un bersaglio. Nel frattempo, Microsoft ha svelato un piano in cui i cybercriminali sfruttano strumenti di intelligenza artificiale per scopi malevoli.
360XSS: Campagna Hacker Colpisce Enti Governativi e Aziende Globali con Annunci Spam e SEO Poisoning
- News
- Visite: 532
Un gruppo di hacker ha sfruttato una vulnerabilità di scripting cross-site (XSS) in un framework di tour virtuali per iniettare script malevoli su oltre 350 siti web. L'obiettivo di questa operazione è stato manipolare i risultati di ricerca e alimentare una campagna di annunci spam su larga scala.
Trump 2.0: Cybersecurity in Bilico - Rivoluzione o Catastrofe per la Sicurezza Nazionale?
- News
- Visite: 570
Nel suo secondo mandato, il presidente Trump ha intrapreso azioni significative per ridurre le dimensioni del governo, causando un impatto rilevante sui programmi federali di cybersecurity e protezione dei consumatori. Le sue politiche di licenziamenti di massa e tagli ai fondi hanno destabilizzato agenzie come la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), compromettendo la sicurezza delle elezioni statunitensi e la lotta contro la disinformazione.
Il panorama della sicurezza informatica è costantemente minacciato da malware sofisticati, e l'ultimo allarme riguarda il botnet Vo1d, che ha infettato oltre 1,59 milioni di dispositivi Android TV in 226 paesi. Questo malware ha colpito principalmente paesi come Brasile, Sudafrica, Indonesia, Argentina e Thailandia, trasformando i dispositivi in parte di una vasta rete di proxy utilizzata per attività illecite come il click fraud pubblicitario.
Cyber Minaccia Avanzata: ACR Stealer e Rhadamanthys Sfruttano Software Crackati e Vuln di Sistema per Attacchi Globali
- News
- Visite: 571
Gli esperti di cybersecurity hanno individuato una nuova campagna che sfrutta versioni crackate di software per distribuire malware come Lumma e ACR Stealer. L'AhnLab Security Intelligence Center (ASEC) ha osservato un aumento significativo nella distribuzione di ACR Stealer dall'inizio del 2025.
Allerta CERT-UA: UAC-0173 lancia attacchi mirati ai notai ucraini con il temibile DCRat!
- News
- Visite: 563
Il Computer Emergency Response Team dell'Ucraina (CERT-UA) ha emesso un avviso riguardo a una nuova attività da parte di un gruppo criminale organizzato identificato come UAC-0173. Questo gruppo, noto per le sue operazioni di attacco informatico, ha iniziato a diffondere un trojan di accesso remoto chiamato DCRat o DarkCrystal RAT.
Minaccia Sticky Werewolf: Nuovo Malware Lumma Stealer Colpisce Russia e Bielorussia
- News
- Visite: 586
Sticky Werewolf è un attore di minacce informatiche che sta prendendo di mira Russia e Bielorussia per distribuire il malware Lumma Stealer tramite un impianto precedentemente non documentato. Kaspersky, un'azienda di sicurezza informatica, ha identificato questo gruppo di attacco sotto il nome di Angry Likho, notando una forte somiglianza con un altro gruppo noto come Awaken Likho.
- TgToxic Minaccia L'Italia: Il Trojan Bancario Android Che Evita Tutti i Controlli di Sicurezza
- Phishing Inarrestabile: Scoperta una Massiccia Campagna con CAPTCHA Falsi e Malware Lumma Stealer su Webflow!
- PolarEdge: La Nuova Minaccia ai Dispositivi Rete Sfida la Sicurezza Globale
- Attacco Record Bybit: Hacker Nordcoreani Rubano 1,5 Miliardi di Criptovalute e Sfidano la Sicurezza Globale
Pagina 9 di 108
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- APC Injection
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Fuzzy Hashing
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Un “vecchio-nuovo” malware colpisce le mail delle aziende italiane: ritorna la “truffa DHL”