Iscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più
Quando di parla di certificazioni in ambito IT si apre la discussione del secolo.
Schiere di esperti che decantano le certificazioni “riconosciute” per ogni settore dell’IT e per ogni livello di professionalità.
Finché si parla di certificazioni IT su prodotti, i vari Vendor la fanno da padrone; ecco che Microsoft rilascia esami di certificazione per riconoscere le competenze sui propri prodotti, seguita poi da tutti gli altri, da Cisco a Red Hat (non me ne vogliano i brand che non ho menzionato).
Quando si esce dalla certificazione di prodotto e si entra in quella riguardante un particolare ambiente, come la Cybersecurity, il gioco si fa più interessante.
Innanzitutto, bisogna chiarire cosa significa certificazione “riconosciuta”.
Non esistono enti nazionali o sovranazionali che riconoscano una certificazione, quindi il termine “riconosciuta” è abusato