Preiscriviti ora al corso Ethical Hacker! Scopri di più

Entra ID sotto assedio: Backup indispensabile per proteggere le identità digitali e salvare il tuo business
- News
- Visite: 21
La protezione dell’identità digitale è oggi al centro delle strategie di sicurezza informatica di ogni azienda. Microsoft Entra ID, precedentemente noto come Azure Active Directory, rappresenta la colonna portante della gestione delle identità, consentendo accessi sicuri ad applicazioni, dati e servizi essenziali. Tuttavia, la crescente adozione del cloud e il modello di lavoro ibrido amplificano la sua importanza e, di conseguenza, il livello di esposizione agli attacchi informatici.
Secondo dati Microsoft, Entra ID subisce oltre 600 milioni di attacchi ogni giorno. Questi non sono tentativi casuali, ma campagne coordinate e automatizzate che mirano a sfruttare anche le più piccole vulnerabilità. Tecniche come phishing, credential stuffing, ransomware e privilege escalation sono sempre più diffuse e sofisticate. Un’identità compromessa può portare alla paralisi dei servizi aziendali senza necessariamente compromettere i dati, con interruzioni operative, danni reputazionali e rischi di non conformità normativa.
Le limitazioni delle difese native di Entra ID
Di fronte a questa minaccia costante, è lecito domandarsi: le protezioni native di Entra ID sono davvero sufficienti? Sebbene la piattaforma offra strumenti come autenticazione multifattore, criteri di accesso condizionale, threat intelligence e una Recycle Bin per il recupero degli oggetti eliminati, queste funzionalità mostrano limiti importanti. La retention degli oggetti cancellati è temporanea, non esiste un sistema di versioning per le configurazioni e il ripristino di ruoli, policy o assegnazioni di applicazioni può risultare incompleto. In caso di errori umani, attacchi ransomware o modifiche malevole da parte di amministratori, affidarsi solo alle difese native può non bastare per garantire un recupero rapido e totale.
Perché serve una strategia di backup dedicata
Ecco perché adottare una strategia di backup dedicata per Entra ID non è un eccesso di zelo, ma una scelta di gestione del rischio. Un backup efficace permette di ripristinare rapidamente configurazioni e accessi, ridurre i tempi di downtime e soddisfare i requisiti di compliance come GDPR e HIPAA. Il modello di responsabilità condivisa promosso da Microsoft sottolinea che la protezione dei dati e delle identità rimane in capo all’organizzazione, non al cloud provider.
Come pianificare il backup di Entra ID
La pianificazione di una strategia di backup per Entra ID deve partire da una valutazione del rischio: quanto sono sensibili le vostre identità digitali? Quali sistemi dipendono da esse? Quali obblighi normativi vi riguardano? Integrare il backup di Entra ID con quello degli altri servizi Microsoft 365 migliora la resilienza e la rapidità di recupero in caso di incidente.
In definitiva, il backup di Entra ID è una garanzia di continuità e sicurezza per il business moderno. Non si tratta di paranoia, ma di una misura concreta per affrontare un panorama di minacce in continua evoluzione, proteggendo ciò che conta di più: le identità digitali.