Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso Ethical Hacker! Scopri di più
Cyber Spionaggio Cinese: Allarme USA su APT41 e Phishing Istituzionale – Dati Sensibili a Rischio
- News
- Visite: 354
Negli ultimi sviluppi nel panorama della cybersecurity internazionale, la House Select Committee on China ha lanciato un allarme riguardo una serie di campagne di spionaggio informatico in corso, attribuite ad attori collegati alla Repubblica Popolare Cinese. Queste campagne si sono intensificate in un momento di forti tensioni durante le trattative commerciali tra Stati Uniti e Cina, prendendo di mira agenzie governative statunitensi, organizzazioni di business, studi legali e think tank, ma anche almeno un governo straniero.
Cryptojacking via Docker: La nuova botnet che sfrutta TOR e API esposte minaccia le aziende
- News
- Visite: 401
Negli ultimi mesi, la sicurezza informatica è stata scossa dalla scoperta di una sofisticata campagna di cryptojacking che sfrutta la rete TOR e le API Docker esposte su internet. I ricercatori hanno rilevato che questa nuova variante di attacco si basa su tecniche già viste in precedenti campagne, ma con strumenti e obiettivi potenzialmente diversi, come la creazione di una botnet complessa.
SessionReaper: Allarme rosso per Adobe Commerce e Magento—Rischio furto account, patch immediata obbligatoria!
- News
- Visite: 327
Una nuova vulnerabilità critica, identificata come CVE-2025-54236 e soprannominata SessionReaper, è stata scoperta nelle piattaforme Adobe Commerce e Magento Open Source. Si tratta di un difetto di validazione degli input che consente a potenziali aggressori di prendere il controllo degli account clienti attraverso le API REST di Adobe Commerce.
Le campagne di malware stanno diventando sempre più sofisticate e minacciose, come dimostra la recente ondata di attacchi che sfruttano MostereRAT e ClickFix. Queste nuove strategie di phishing e attacchi informatici evidenziano la crescente pericolosità dell'utilizzo combinato di tecniche avanzate di evasione, social engineering e intelligenza artificiale nel panorama della cybersecurity globale.
Salt Typhoon: 45 nuovi domini svelano la rete segreta del cyber spionaggio cinese sulle telecomunicazioni
- News
- Visite: 431
Il gruppo di cyber spionaggio noto come Salt Typhoon, collegato alla Cina, è tornato sotto i riflettori dopo la scoperta di una nuova infrastruttura composta da 45 domini precedentemente non segnalati. Questi domini, alcuni dei quali attivi dal maggio 2020, dimostrano che le attività di Salt Typhoon sono in corso da anni e non si sono limitate agli attacchi del 2024.
GPUGate: Malware Invisibile Sfrutta GPU e Google Ads – Allarme per Aziende IT su GitHub
- News
- Visite: 418
Negli ultimi mesi è stata osservata una sofisticata campagna di malware, denominata GPUGate, che colpisce principalmente aziende IT e di sviluppo software in Europa occidentale. Questa minaccia si distingue per l’uso di Google Ads e commit GitHub falsificati che reindirizzano gli utenti verso siti malevoli, camuffati da pagine legittime.
Cyberattacchi Senza Sosta: Supply Chain, AI e Nuove Vulnerabilità Mettono a Rischio Aziende Globali
- News
- Visite: 390
Il mondo della cybersecurity è in costante evoluzione e ogni settimana emergono nuove minacce e vulnerabilità che mettono alla prova aziende e utenti. In questi giorni, la notizia di maggiore impatto riguarda la violazione che ha coinvolto Salesloft e Drift, dove criminali informatici sono riusciti a sottrarre token OAuth e ad accedere ai dati Salesforce di grandi aziende tecnologiche.
WhatsApp sotto attacco: Allarme zero-day, aggiornate subito per difendervi dallo spyware invisibile!
- News
- Visite: 531
WhatsApp ha recentemente risolto una vulnerabilità di sicurezza critica che interessava le sue applicazioni di messaggistica per dispositivi Apple iOS e macOS. Il problema, identificato come CVE-2025-55177, riguarda una gestione insufficiente dell'autorizzazione nei messaggi di sincronizzazione dei dispositivi collegati.
Pacchetti npm trappola: Criptowallet svuotati da malware camuffato – Allarme per sviluppatori e utenti crypto
- News
- Visite: 519
Nel panorama della sicurezza informatica, la scoperta di pacchetti npm malevoli rappresenta una minaccia sempre più concreta per utenti e sviluppatori. Un recente caso riguarda il pacchetto nodejs-smtp, creato per infettare applicazioni desktop di portafogli di criptovalute come Atomic Wallet ed Exodus su sistemi Windows.
Una vulnerabilità di sicurezza critica identificata come CVE-2025-42957 ha colpito SAP S/4HANA, una delle piattaforme ERP più diffuse a livello aziendale. Si tratta di una vulnerabilità di tipo command injection con un punteggio di gravità CVSS pari a 9.9, che consente a un attaccante con privilegi utente di sfruttare una funzione esposta tramite il protocollo RFC.
- HexStrike AI: Dalla Difesa all’Attacco – L’Intelligenza Artificiale accelera gli exploit sulle vulnerabilità Citrix
- Diplomazia Sotto Attacco: Phishing Iraniano Sfrutta Email Ufficiali per Rubare Segreti in Tutto il Mondo
- Operation BarrelFire: Phishing colpisce il petrolio kazako – Allarme cyber nel settore energia
- Allarme SVG: Nuova ondata di phishing elude antivirus e colpisce anche macOS
Pagina 3 di 159
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- APC Injection
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Fuzzy Hashing
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Un “vecchio-nuovo” malware colpisce le mail delle aziende italiane: ritorna la “truffa DHL”