Iscriviti al webinar del corso Ethical HackerScopri di più
Attacchi USB: La Minaccia Invisibile che Può Mettere in Ginocchio le Infrastrutture Critiche
- News
- Visite: 440
Gli attacchi tramite chiavette USB costituiscono una minaccia significativa per la sicurezza informatica, sfruttando l'uso quotidiano dei dispositivi USB per diffondere malware e aggirare le tradizionali misure di sicurezza di rete. Questi attacchi possono causare violazioni dei dati, perdite finanziarie e interruzioni operative, con conseguenze durature sulla reputazione di un'organizzazione.
Blind Eagle Attacca: Cybercriminali Sfruttano Nuove Vulnerabilità per Colpire la Colombia!
- News
- Visite: 427
Negli ultimi mesi, un gruppo di hacker noto come Blind Eagle ha lanciato una serie di attacchi mirati contro istituzioni e enti governativi colombiani. Queste campagne, iniziate nel novembre 2024, hanno avuto un impatto significativo, colpendo oltre 1.600 vittime in un solo attacco avvenuto a dicembre 2024.
Allerta SSRF in Aumento: Cyberattacchi Coordinati Minacciano la Sicurezza Globale delle Piattaforme Cloud!
- News
- Visite: 418
Recentemente, GreyNoise ha lanciato un allarme riguardante una "crescita coordinata" nell'uso delle vulnerabilità SSRF (Server-Side Request Forgery) su diverse piattaforme. L'azienda ha osservato almeno 400 indirizzi IP che stanno sfruttando simultaneamente molteplici vulnerabilità SSRF, con un notevole sovrapporsi tra i tentativi di attacco.
Apple Rilascia Aggiornamento Critico: Proteggi il Tuo Dispositivo da Attacchi Zero-Day!
- News
- Visite: 580
Apple ha recentemente rilasciato un aggiornamento di sicurezza per affrontare una vulnerabilità zero-day nel motore del browser WebKit. Questa falla, identificata come CVE-2025-24201, è stata sfruttata in attacchi altamente sofisticati.
Botnet Ballista All'Attacco: Minaccia Italiana Sfrutta Vulnerabilità TP-Link per Diffondere Malware su Scala Globale
- News
- Visite: 428
La botnet Ballista sta sfruttando una vulnerabilità non corretta nei router TP-Link Archer, come rivelato dal team di Cato CTRL. Questa campagna sfrutta una vulnerabilità di esecuzione di codice remoto (RCE) nei router TP-Link Archer (CVE-2023-1389) per diffondersi automaticamente su Internet.
SideWinder APT: Minaccia Globale su Settori Critici – Nuove Tattiche di Attacco Rilevate in Asia, Medio Oriente e Africa
- News
- Visite: 434
L'APT SideWinder, un gruppo di minacce persistenti avanzate, ha ampliato la sua portata attaccando settori chiave come il marittimo, nucleare e IT in diverse regioni tra cui l'Asia, il Medio Oriente e l'Africa. Le attività di questo gruppo sono state osservate da Kaspersky nel 2024, con attacchi che hanno colpito paesi come Bangladesh, Cambogia, Gibuti, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Vietnam.
Grafi di Attacco: La Rivoluzione Proattiva nella Sicurezza Informatica che Cambia le Regole del Gioco!
- News
- Visite: 551
In un mondo in cui le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate, le organizzazioni si trovano a dover affrontare sfide crescenti nella protezione dei propri dati e delle infrastrutture. Le tradizionali misure di sicurezza, basate su valutazioni periodiche o liste statiche di vulnerabilità, non sono più sufficienti.
Desert Dexter: Minaccia Silenziosa nei Social del Medio Oriente" : "Caccia all'AsyncRAT tra Facebook e Telegram
- News
- Visite: 537
Nel mondo della cybersecurity, è emersa una nuova campagna mirata specificamente al Medio Oriente e al Nord Africa, che utilizza una versione modificata del malware noto come AsyncRAT. Questo attacco, soprannominato "Desert Dexter", è stato identificato per la prima volta nel febbraio 2025 e si è intensificato a partire dall'autunno del 2024, colpendo circa 900 vittime.
Cyberattacchi e Difese: La Nuova Era della Sicurezza Informatica tra Minacce e Collaborazioni Globali
- News
- Visite: 512
Negli ultimi giorni, il panorama della sicurezza informatica ha subito una serie di trasformazioni significative, con l'emergere di nuove minacce e l'adozione di vecchi stratagemmi da parte degli attaccanti. In particolare, i gruppi sponsorizzati dallo stato hanno iniziato a infiltrarsi nelle catene di fornitura IT, mentre nuove connessioni di ransomware stanno emergendo, mostrando un panorama in evoluzione.
Roma, 6 marzo 2025 – Fata Informatica, azienda leader nella sicurezza informatica e organismo di certificazione accreditato da Accredia secondo lo standard internazionale ISO 17024, annuncia il lancio di un programma di certificazioni professionali progettate per rispondere alla crescente domanda di competenze specializzate nel settore della cybersecurity. Le certificazioni, riconosciute ai sensi della Legge 4/2013, garantiscono il rispetto di standard professionali elevati e rappresentano un valore aggiunto per i professionisti del settore.
- Criptovalute in Pericolo: L'attacco da 1,5 miliardi di TraderTraitor svela le vulnerabilità di Web3
- Vulnerabilità Critiche Esplose: Allarme Sicurezza per Cisco, Hitachi e Microsoft!
- Attacco SilentCryptoMiner: Il Malware che Inganna e Minaccia la Sicurezza Online Globale
- Space Pirates all'attacco: Il malware LuckyStrike Agent colpisce le organizzazioni IT russe!
Pagina 6 di 107
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- APC Injection
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Fuzzy Hashing
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Un “vecchio-nuovo” malware colpisce le mail delle aziende italiane: ritorna la “truffa DHL”