Iscriviti al webinar del corso Ethical HackerScopri di più
Kara Sprague CEO di HackerOne: Guida Visionaria nell'Era della Cybersecurity Globale
- News
- Visite: 880
In un mondo dove la cybersecurity è sempre più vitale, Kara Sprague emerge come una figura di rilievo. Di recente nominata CEO di HackerOne, un'azienda di cybersecurity con sede a San Francisco, Sprague ha assunto un ruolo cruciale in un'epoca in cui la protezione dei dati è al centro dell'attenzione globale.
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha emesso un avviso riguardante una vulnerabilità di sicurezza che interessa il software di gestione delle risorse Trimble Cityworks. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2025-0994, presenta un punteggio di 8.6 secondo il Common Vulnerability Scoring System (CVSS v4) e riguarda la deserializzazione di dati non attendibili.
La recente analisi dell'app DeepSeek per iOS ha evidenziato gravi problemi di sicurezza. Secondo l'audit condotto da NowSecure, l'applicazione trasmette dati sensibili senza alcuna crittografia, esponendoli a possibili attacchi di intercettazione e manipolazione.
Negli ultimi anni, si è osservata una tendenza preoccupante in cui gruppi di hacker e attori di minacce provenienti dalla Cina hanno frequentemente preso di mira avversari occidentali con attacchi informatici. Questi attacchi, motivati da ragioni politiche o economiche, sono spesso stati associati al supporto di intelligence governative o militari.
Ransomware 2025: LockBit, Lynx e Virlock Minacciano le Aziende Globali con Attacchi Inarrestabili e Doppia Estorsione!
- News
- Visite: 981
Nel 2025, le minacce ransomware continuano a evolversi e a colpire le aziende di tutto il mondo. Tra le minacce più pericolose di quest'anno troviamo LockBit, Lynx e Virlock.
Negli ultimi tempi, sono stati rilevati attacchi informatici che sfruttano le vulnerabilità della piattaforma di monitoraggio remoto e gestione (RMM) di SimpleHelp. Queste vulnerabilità sono state utilizzate come punto di partenza per attacchi potenzialmente culminanti in ransomware.
Il malware SparkCat rappresenta una nuova minaccia nel panorama della sicurezza informatica, sfruttando avanzate funzionalità di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per rubare le frasi di recupero dei portafogli di criptovaluta delle vittime. Questa campagna malevola si è diffusa attraverso app fasulle disponibili sia sull'App Store di Apple che su Google Play Store, mettendo a rischio i dati sensibili degli utenti.
Nel 2024, il panorama delle minacce informatiche per macOS si è arricchito di nuove tipologie di malware, nonostante le difese sempre più sofisticate dei sistemi operativi. In questo contesto, uno dei malware più noti è stato "CloudChat", un infostealer progettato per rubare portafogli di criptovalute e altre informazioni sensibili, utilizzando tecniche di esfiltrazione come l'impiego di Telegram e FTP.
Falsi Siti Chrome: ValleyRAT Minaccia le Aziende Cinesi con Attacchi Mirati e Malware Pericolosi
- News
- Visite: 1138
Recentemente, sono stati scoperti siti web falsi che promuovono Google Chrome distribuiscono installatori dannosi per un trojan di accesso remoto noto come ValleyRAT. Questo malware, identificato per la prima volta nel 2023, è attribuito a un attore di minacce tracciato come Silver Fox.
Cybercriminali in Crisi: Riscatti Ransomware in Calo Nonostante l'Aumento degli Attacchi!
- News
- Visite: 1107
Nel 2024, gli attacchi ransomware hanno fruttato complessivamente 813,5 milioni di dollari ai gruppi di cybercriminali, segnando un calo rispetto agli 1,25 miliardi di dollari registrati nel 2023. Secondo quanto riportato dalla società di intelligence blockchain Chainalysis, la somma totale estorta nella prima metà del 2024 è stata di 459,8 milioni di dollari, con un'attività di pagamento che ha subito una flessione di circa il 3,94% dopo luglio 2024.
- Kimsuky: Attacchi di Phishing dalla Corea del Nord Minacciano la Sicurezza Globale con Malware Innovativi
- Phishing e AsyncRAT: La Nuova Minaccia Invisibile che Sfrutta Servizi Legittimi per Colpire le Aziende
- Silent Lynx: Attacchi Cibernetici Svelano Minaccia Silenziosa in Asia Centrale
- Lazarus in Azione: Attacco Hacker su LinkedIn Minaccia Criptovalute e Settore Viaggi
Pagina 17 di 109
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- APC Injection
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Fuzzy Hashing
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Un “vecchio-nuovo” malware colpisce le mail delle aziende italiane: ritorna la “truffa DHL”