Iscriviti ora al Webinar di presentazione del corso CISO! Scopri di più
Nel panorama della sicurezza informatica, la scoperta di nuovi pacchetti malevoli all'interno del repository Python Package Index (PyPI) rappresenta una minaccia sempre più rilevante per sviluppatori e aziende. Recentemente sono stati identificati due pacchetti PyPI dannosi, chiamati “sisaws” e “secmeasure”, che diffondevano il trojan di accesso remoto SilentSync principalmente su sistemi Windows, ma con capacità anche per Linux e macOS.
ComicForm all’attacco: Phishing e supereroi colpiscono banche e aziende in Russia e Kazakistan
- News
- Visite: 707
Negli ultimi mesi, organizzazioni situate in Bielorussia, Kazakistan e Russia sono state prese di mira da una sofisticata campagna di phishing condotta da un gruppo di hacker identificato come ComicForm. L’attività di questo gruppo, attiva almeno da aprile 2025, ha colpito settori industriali, finanziari, del turismo, della biotecnologia, della ricerca e del commercio.
Cyber Tempesta: Vulnerabilità Zero-Day, AI e Supply Chain sotto Assedio – Allarme Massimo per la Sicurezza Digitale
- News
- Visite: 693
Il panorama della sicurezza informatica è in costante evoluzione, con minacce e vulnerabilità che emergono a una velocità superiore a quella dei tradizionali cicli di aggiornamento. Gli attaccanti si adattano rapidamente, sfruttando sia nuove tecniche che vecchie falle dimenticate, rendendo ogni patch un punto di partenza per futuri attacchi.
DDoS Boom 2025: Attacchi record mettono in ginocchio le infrastrutture critiche europee
- News
- Visite: 755
Nel primo semestre del 2025, il panorama delle minacce informatiche è stato segnato da una crescita impressionante degli attacchi DDoS, con un incremento del 225 percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Secondo il Cyber Report europeo di Link11, non solo la frequenza degli attacchi è aumentata, ma anche il loro livello di sofisticazione, la durata e l’impatto sulle infrastrutture critiche.
Ransomware AI: I tuoi dati sono il bersaglio perfetto – Senza data governance, la sicurezza è solo un’illusione
- News
- Visite: 717
Nel panorama digitale attuale, la gestione dei dati è diventata una sfida centrale per la sicurezza informatica, soprattutto di fronte a minacce sempre più sofisticate come il ransomware guidato dall’intelligenza artificiale. I dati, spesso definiti il nuovo petrolio, alimentano non solo l’innovazione tecnologica ma anche le strategie dei cybercriminali.
Attacco Crypto Nordcoreano: BeaverTail colpisce trader e marketing con nuove truffe deepfake e malware multi-piattaforma
- News
- Visite: 722
Negli ultimi mesi, i gruppi di hacker legati alla Corea del Nord hanno intensificato le loro attività cybercriminali, sfruttando nuove tattiche di ingegneria sociale per diffondere malware nel settore delle criptovalute e del retail. In particolare, è stata osservata una campagna che utilizza la tecnica ClickFix per distribuire il malware BeaverTail e il backdoor InvisibleFerret, con un focus diverso rispetto alle strategie tradizionali: invece di colpire sviluppatori software, i bersagli sono diventati trader e ruoli di marketing nel settore crypto.
Ivanti sotto attacco: Scoperte due pericolosi malware zero-day, allarme CISA sulla sicurezza dei dispositivi aziendali
- News
- Visite: 737
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha recentemente pubblicato un allarme riguardante la scoperta di due insiemi di malware all'interno della rete di una organizzazione non identificata. Questi malware sono stati individuati a seguito dello sfruttamento di vulnerabilità critiche presenti in Ivanti Endpoint Manager Mobile (EPMM), note come CVE-2025-4427 e CVE-2025-4428.
Villager: L’AI che trasforma il penetration testing in arma di massa – Allarme tra gli esperti di cybersicurezza
- News
- Visite: 1557
Il nuovo strumento di penetration testing Villager, supportato dall’intelligenza artificiale, ha riscosso un notevole interesse sulla piattaforma Python Package Index (PyPI) raggiungendo quasi 11.000 download dalla sua pubblicazione nel luglio 2025. Questo rapido successo ha sollevato forti preoccupazioni sulla possibilità che il framework venga utilizzato in modo improprio da parte di criminali informatici, data la sua capacità di automatizzare e scalare attacchi informatici.
L’ultima frontiera del malware segna una svolta epocale nella cybersecurity: i ricercatori hanno infatti identificato MalTerminal, il primo malware noto che integra le capacità di un Large Language Model (LLM) come GPT-4 di OpenAI. Questo caso, presentato alla conferenza LABScon 2025, mostra come l’intelligenza artificiale generativa venga già sfruttata non solo per il supporto operativo, ma anche per essere incorporata direttamente negli strumenti di attacco informatico.
Baby Hacker UK: Blitz contro Scattered Spider – Giovani truffano milioni e paralizzano i trasporti di Londra
- News
- Visite: 835
Nel settembre 2025, le autorità del Regno Unito hanno arrestato due giovani hacker legati al gruppo Scattered Spider, sospettati di essere coinvolti nell’attacco informatico avvenuto nell’agosto 2024 contro Transport for London (TfL), l’agenzia responsabile del trasporto pubblico della capitale britannica. I due adolescenti, Thalha Jubair di 19 anni e Owen Flowers di 18, sono stati fermati presso le rispettive abitazioni a Londra e Walsall grazie a un’operazione coordinata dalla National Crime Agency (NCA).
- UNC1549 colpisce via LinkedIn: Ondata di attacchi malware iraniani contro le telecomunicazioni europee
- Alleanza Shock Gamaredon-Turla: Ucraina sotto assedio digitale
- TA558 colpisce gli hotel con AI: Phishing evoluto e Venom RAT minacciano il turismo latino
- Super Worm su npm: Oltre 500 pacchetti compromessi, rischio credenziali per sviluppatori e aziende
Pagina 10 di 169
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- APC Injection
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- Fuzzy Hashing
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Whatsapp è stata di recente vittima di alcune violazioni! Una falla di sicurezza della funzione di videochiamata.