Iscriviti al webinar del corso Ethical HackerScopri di più
Vulnerabilità Fortinet: Allerta Globale per Attacchi Informatici con SQL Injection e Accesso Remoto!
- News
- Visite: 1238
Recentemente, una vulnerabilità critica che colpisce Fortinet FortiClient EMS è stata sfruttata da attori malevoli in una campagna informatica per installare software di desktop remoto come AnyDesk e ScreenConnect. Questa falla, identificata come CVE-2023-48788, ha un punteggio CVSS di 9.3 e rappresenta un bug di iniezione SQL che permette agli attaccanti di eseguire codice o comandi non autorizzati inviando pacchetti di dati appositamente creati.
Lazarus Colpisce Ancora: Nuovo Malware CookiePlus Minaccia Ingegneri Nucleari con Offerte di Lavoro False
- News
- Visite: 1246
Il gruppo Lazarus, noto attore di minacce collegato alla Repubblica Popolare Democratica di Corea (DPRK), è stato osservato nell'utilizzo di una "complessa catena di infezioni" per colpire almeno due dipendenti di un'organizzazione legata al nucleare nel gennaio 2024. Gli attacchi culminano nel dispiegamento di un nuovo backdoor modulare chiamato CookiePlus, parte di una campagna di cyber spionaggio conosciuta come Operazione Dream Job, anche monitorata come NukeSped da Kaspersky.
CISA Lancia BOD 25-01: Rivoluzione nella Sicurezza Cloud Federale contro Minacce Cyber!
- News
- Visite: 1211
L'Agenzia per la Sicurezza delle Infrastrutture e della Cybersecurity degli Stati Uniti (CISA) ha emesso una nuova direttiva operativa vincolante, la BOD 25-01, che impone alle agenzie civili federali di mettere in sicurezza i loro ambienti cloud. Questo richiede l'adozione delle configurazioni sicure delle applicazioni aziendali cloud (SCuBA).
Juniper Networks ha emesso un avviso importante riguardante i dispositivi Session Smart Router (SSR) che utilizzano password di default. Questi dispositivi sono stati recentemente presi di mira da una campagna malevola che diffonde il malware Mirai.
Cyber Inganno: Malware travestito da App Militare mette a rischio la sicurezza ucraina
- News
- Visite: 1258
Il CERT-UA, il team di risposta alle emergenze informatiche dell'Ucraina, ha recentemente rivelato che un gruppo di minacce identificato come UAC-0125 sta sfruttando il servizio Cloudflare Workers per ingannare il personale militare ucraino a scaricare malware mascherato da "Army+", un'app mobile introdotta dal Ministero della Difesa nell'agosto 2024. Questa app è stata progettata per digitalizzare le operazioni delle forze armate, ma i cybercriminali hanno creato siti web falsi su Cloudflare Workers per distribuire un eseguibile Windows della stessa app, costruito utilizzando il sistema open-source Nullsoft Scriptable Install System (NSIS).
Cyber Spionaggio in Serbia: NoviSpy e Cellebrite nel mirino di Amnesty International
- News
- Visite: 1313
Un recente rapporto di Amnesty International ha rivelato che un giornalista serbo è stato vittima di un attacco informatico in cui il suo telefono è stato compromesso utilizzando un software spia chiamato NoviSpy. Questo spyware è stato installato sul dispositivo dopo che il telefono è stato sbloccato con uno strumento di Cellebrite durante la detenzione del giornalista da parte della polizia serba.
Allarme Cyber: Vulnerabilità Critiche e Malware Minacciano i Dispositivi IoT Globali
- News
- Visite: 1348
L'Agenzia per la sicurezza informatica e delle infrastrutture degli Stati Uniti (CISA) ha recentemente aggiunto due vulnerabilità di sicurezza al suo catalogo delle vulnerabilità conosciute. Queste vulnerabilità sono attivamente sfruttate e richiedono attenzione immediata.
APT29: Hacker russi sfruttano RDP malevoli per attacchi invisibili a governi e istituzioni
- News
- Visite: 1339
APT29, un gruppo di hacker legato alla Russia, è stato recentemente osservato mentre sfruttava una metodologia di attacco legittima per condurre attacchi informatici attraverso file di configurazione Remote Desktop Protocol (RDP) malevoli. Questo gruppo, noto anche come Earth Koshchei, ha preso di mira governi, forze armate, think tank, ricercatori accademici ed entità ucraine, adottando una tecnica chiamata "rogue RDP".
CoinLurker: Malware Fantasma Minaccia le Criptovalute con Tecniche di Offuscamento Avanzate
- News
- Visite: 1357
Gli attori delle minacce stanno utilizzando falsi aggiornamenti software per distribuire un nuovo malware chiamato CoinLurker. Scritto in Go, CoinLurker utilizza tecniche avanzate di offuscamento e anti-analisi, rendendolo uno strumento altamente efficace negli attacchi informatici moderni.
Attacco DarkGate su Microsoft Teams: l'ingegneria sociale svela nuove vulnerabilità nel cyberspazio
- News
- Visite: 1297
Un recente attacco informatico ha sfruttato Microsoft Teams come vettore per distribuire il malware noto come DarkGate. Gli aggressori hanno utilizzato tecniche di ingegneria sociale mediante una chiamata su Microsoft Teams per impersonare un cliente e ottenere l'accesso remoto al sistema dell'utente.
- Cyber Spionaggio Bitter: Svelato Attacco Mirato alla Difesa Turca con Malware Avanzati
- DeceptionAds: L'inganno delle Pubblicità Fasulle Minaccia la Sicurezza Online Globale
- Nuovo Malware Glutton: La Minaccia PHP che Sfida Cybercriminali e Stati Nazioni!
- Cyberattacchi in Crescita: Vulnerabilità Cleo Minaccia la Sicurezza Globale
Pagina 32 di 109
Cyber pillole più lette
- Pillole di Pentration Testing: Un altro punto di vista sulle vulnerabilità: CWE
- Pillole di Ethical hacking: Shodan, il motore di ricerca più pericoloso al mondo
- APC Injection
- Pillole di analisi forense: I file Thumbs.db
- Come un malware può Killare un antivirus.
- Fuzzy Hashing
- Come #Emotet da trojan bancario è diventato la più grande botnet in attività
- DLL Injection in linguaggio C
Articoli più letti
- Geolocalizzazione, tutto ciò che devi sapere: pericoli e sfide
- Conti svuotati dopo aver ricevuto un SMS: ecco il Phishing che danneggia i proprietari di PostePay e PostePay Evolution
- Il Penetration testing, cos'è e come funziona
- Cos'è il Vulnerability Assessment e quali sono i suoi benefici
- Un “vecchio-nuovo” malware colpisce le mail delle aziende italiane: ritorna la “truffa DHL”